

WEL THEATER & MOVIE
Segui i tuoi sogni
WEL THEATER & MOVIE è una associazione culturale APS.
Ci occupiamo di produzioni teatrali e cinematografiche sul territorio di Pinerolo (TO) e dintorni.
Organizziamo corsi di formazione per attori di tutte le età.
Iscriviti oggi stesso e comincia a costruire il futuro dei tuoi sogni.
I nostri servizi
1 ora
20 euroTerminato
200 euro- Disponibile onlineScopri di più
montaggio video teorico e pratico su Premiere Pro, DaVinci Resolve, AfterEffects
Terminato
200 euro Iniziato 17 ott 2024
50 euro al meseCaricamento disponibilità...
Caricamento disponibilità...
Iniziato 14 ott 2024
50 euro al meseCaricamento disponibilità...
Caricamento disponibilità...
Iniziato 17 ott 2024
50 euro al meseCaricamento disponibilità...
Caricamento disponibilità...

Le novità di WEL THEATER & MOVIE
Questa sezione fornisce informazioni utili sia agli studenti di WEL THEATER & MOVIE, sia a chi visita il nostro sito per la prima volta.
Dai un'occhiata qui sotto e controlla di tanto in tanto la sezione delle notizie per conoscere tutti gli aggiornamenti.




La Giuria del Festival del Cinema di Cefalù ha attribuito la
HONORABLE MENTION al corto IL BAULE DEI RICORDI
con la seguente motivazione:
La Giuria del festival di Cefalù assegna il giudizio di Lode al cortometraggio "Il Baule dei ricordi" per la sua capacità di fondere in modo creativo e coinvolgente l’avventura e la tecnologia, regalando al pubblico un viaggio emozionante nel passato attraverso gli occhi curiosi di un gruppo di bambini. La scoperta di un antico baule nel magazzino della scuola diventa l’occasione per esplorare il potere della memoria e della conoscenza, svelando segreti che stimolano l’immaginazione e la crescita dei protagonisti.Il cortometraggio eccelle nella rappresentazione dell’infanzia, dove la curiosità e l’ingegno diventano strumenti per risolvere misteri. L’assistente virtuale TBOT aggiunge un elemento moderno e innovativo alla narrazione, dimostrando come la tecnologia possa essere un alleato nel recupero del passato e nella scoperta del mondo che ci circonda. La combinazione tra oggetti antichi e un supporto tecnologico contemporaneo crea un ponte suggestivo tra generazioni, stimolando riflessioni su come il passato possa arricchire il presente.Le interpretazioni fresche e spontanee dei giovani attori, unite a una regia attenta ai dettagli e a una sceneggiatura brillante, rendono "Il Baule dei ricordi" un'opera capace di divertire, educare e ispirare. La Giuria riconosce il valore educativo e l’originalità di questo corto, che con semplicità e fantasia riesce a trasmettere messaggi profondi, rendendolo un piccolo gioiello nel panorama cinematografico.


La Giuria del Festival del Cinema di Cefalù ha attribuito la
HONORABLE MENTION al corto TRACEBACK
con la seguente motivazione:
La Giuria del Festival del Cinema di Cefalù assegna la Lode ai registi Mondino Enrico e Waldemara Lentini per il cortometraggio "Traceback", un'opera attuale e incisiva che affronta con originalità e coraggio il tema della sicurezza digitale e dei pericoli legati all'uso indiscriminato dei social media. Attraverso la storia di Chiara, una ragazza appassionata di selfie e di condivisione online, i registi esplorano le implicazioni e le conseguenze del mondo virtuale, rendendo evidente come la tecnologia possa diventare sia uno strumento di espressione che una fonte di vulnerabilità.
La regia di Enrico e Waldemara si distingue per la capacità di combinare elementi di suspense e dramma con una narrazione coinvolgente e dinamica. La scoperta da parte di Chiara di essere sotto il controllo di un hacker crea un clima di tensione che cattura immediatamente l'attenzione del pubblico. I registi riescono a mantenere alta la suspense attraverso scelte visive intelligenti e un montaggio ritmato, creando un'atmosfera che riflette le paure e le incertezze della società moderna, in cui la privacy è costantemente minacciata.
"Traceback" non si limita a raccontare una semplice avventura; offre anche una riflessione profonda sulle relazioni sociali nell'era digitale. La collaborazione tra Chiara e i suoi amici per rintracciare e bloccare l'hacker diventa un simbolo della solidarietà e della connessione umana, evidenziando come, nonostante le sfide, sia possibile unirsi per affrontare le difficoltà. Il film invita a una maggiore consapevolezza riguardo alla sicurezza online, stimolando il pubblico a riflettere sulle proprie abitudini e sull'importanza della protezione dei dati personali.
La performance degli attori, in particolare quella di Chiara, è autentica e coinvolgente, portando il pubblico a identificarsi con le emozioni e le esperienze dei giovani protagonisti. La sceneggiatura è ben costruita, riuscendo a intrecciare momenti di tensione con attimi di leggerezza, rendendo il film accessibile e significativo per un pubblico di tutte le età
Fai una donazione
Fai volare il tuo cortometraggio preferito al vari concorsi nazionali e internazionali. Con la tua donazione, possiamo iscrivere i corti ai concorsi nazionali e internazionali.
Frequenza
Una volta
Mensile
Annuale
Importo
5 €
10 €
20 €
30 €
50 €
Altro
0/100
Commento (facoltativo)
























Su di noi
Da quando abbiamo iniziato la nostra attività, il nostro obiettivo è sempre stato quello di diffondere la cultura del teatro e del cinema e valorizzare le risorse del territorio.
Grazie al nostro team di appassionati attori e docenti, al nostro staff e una comunità di talentuosi studenti, siamo riusciti a dar vita a un'organizzazione che è in grado di offrire la formazione, l'orientamento e il supporto che stai cercando.
Il metodo formativo di WEL THEATER & MOVIE è dinamico e divertente.
Il nostro è l'ambiente ideale per coltivare la creatività e formare e incoraggiare gli attori in erba, affinché raggiungano il loro obiettivo.
Esplora il nostro sito per conoscere tutte le opportunità che abbiamo da offrirti.
Il teatro è un luogo magico nel quale ognuno di noi può dare libero spazio alla propria fantasia e immaginazione.
Il gioco del teatro (dall'inglese "to play") permette ai bambini e ai ragazzi di entrare in contatto con le proprie possibilità artistiche e creative; il tutto in un'atmosfera non competitiva e di stimolo reciproco.

"In tutto c'è del bello, ma non tutti sono in grado di vederlo"
Confucio
Gruppi
Eventi in programma
- Date multipledom 15 dicPineroloSpettacolo di Natale per famiglie. Ingresso LIbero. Doppio turno alle 15:30 e 17:00. Durata circa 25 minuti, Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre, interno cortile, piazza S. Donato n. 4 PINEROLO
- mer 30 ottPineroloVieni a provare i terrificanti scenari di Halloween. Il protagonista SEI TU. Porta il tuo costume di Halloween. Avrai il video della registrazione il giorno stesso direttamente via mail. Ingresso Libero. Pinerolo P.zza San Donato n.4 interno cortile presso la sede Wel Theater and Movie.
- dom 22 setPremière YoutubeDomenica 22 set alle ore 21:00 sarà visibile il cortometraggio IO MI IMPEGNO. (realizzato con i ragazzi del corso di recitazione di Pinerolo). Il corto resterà visibile per 24 ore. Iscrivetevi al canale youtube per restare aggiornati sulle prossime première degli altri corti.
- sab 14 setPineroloProiezione dei corti 2024 della WEL , "IO MI IMPEGNO", "THE BIRTHDAY PARTY", "VIOLA" al cinema Hollywood di Pinerolo
- sab 20 aprMoncalieriEvento con prenotazione. Proiezione del cortometraggio "Un due tre stella". Regia Enza Lasalandra Attori: Gerardo Cardinale - Waldemara Lentini - Leonardo Lentini.
- mar 26 marMoncalieriPresentazione laboratorio "Corto in bottega", dallo sviluppo del concept al montaggio del cortometraggio di fiction. Durata laboratorio dal 02 aprile al 18 giugno.
- sab 16 setPineroloIl giorno 16 settembre alle ore 15:30 ci sarà la PREMIERE dei cortometraggi girati nel 2023 dalla WEL. TRACEBACK (tema cyberbullismo e hacker) e AR.t MUSEUM (tema reatà aumentata al museo)
- sab 03 dicVillar PerosaProiezione dei cortometraggi WEL al cinema delle Valli di Villar Perosa. Il mistero del Christmas pass, Il potere dello scrigno, Theater summer camp e Il mistero del Diadema Reale
- sab 06 agoOstanaProiezione del cortometraggio "Il potere dello scrigno" presso il parco "Il bosco Incantato" di Ostana dove sono state girate alcune scene del film. Presentano il corto gli autori della sceneggiatura Waldemara Lentini e Enrico Mondino. Ore 20:30 . Ingresso libero.